Non è mai troppo tardi


Imparare una nuova lingua a qualunque età…è davvero utile! A rivelarlo è una ricerca pubblicata su Brain and Language. Sono ormai da tempo conosciuti i vantaggi del bilinguismo sulle funzioni cognitive in età giovanile, quali la flessibilità nel passare da un compito ad un altro oppure la capacità di ignorare  stimoli disturbanti rispetto l’attività in […]

Se è al rovescio funziona!


La Malattia di Alzheimer non si porta via soltanto la memoria, si ruba anche la capacità di percepire visivamente i volti. Le persone appaiono smarrite e non più in grado di riconoscere le persone care. In uno studio pubblicato su Journal of Alzheimer’s Disease, sono stati confrontate le prestazioni di anziani sani ed anziani malati […]

CaMKII: la molecola della memoria


Arriva dalla Brandeis University un nuovo ed importante studi su come il cervello riesce a conservare dati, informazioni e ricordi. LA SCOPERTA. Lo studio ha analizzato attentamente l’attività dell’ippocampo nei topi. Dai dati emersi sembrerebbe che l’immagazzinamento delle memorie sia indotto da una specifica molecola: la CaMKII. In particolare, i ricercatori hanno osservato che, indebolendo […]

Quello che non si pensava, esiste!


Il collegamento tra Cervello e Sistema Immunitario La scoperta arriva dalla University of Virginia School of Medicine negli USA,  grazie all’importante lavoro del ricercatore Antoine Louveau presso il laboratorio di Kipnis. Dopo aver ricostruito interamente su un vetrino le meningi di topo, Louveau è riuscito, grazie alle tecniche moderne di immaging, a visualizzare i vasi […]

I riflessi un tempo soppressi, ora riemergono


SEGNI DI RILASCIO FRONTALE. Vengono chiamati così i riflessi primitivi / regressivi dei neonati, azioni non controllate, attivate spontaneamente da una determinata circostanza. Poco alla volta questi riflessi regrediscono e, con la maturazione  fisica ed intellettiva dell’individuo, scompaiono. Nelle persone affette da Malattia di Alzheimer, il danneggiamento cerebrale, in particolare quello che interessa il lobo […]

La memoria in un chip!


Il contributo di una start up statunitense Inventare un apparecchio per le persone con Malattia di Alzheimer in grado di formare correttamente i ricordi. È stata questa l’ingegnosa idea della start up statunitense Kernel. Il chip è stato progettato per lavorare all’interno dell’ippocampo, l’area del cervello cruciale per la formazione dei ricordi. Attraverso i suoi […]

I NOSTRI GPS DELL’IMMAGINAZIONE


Nuovi orizzonti nella lotta all’Alzheimer Un magnifico sistema interno di posizionamento e coordinate. I neuroni Gps (o neuroni a griglia) sono merito di tre importanti ricercatori ai quali, per la scoperta, nel 2014 è stato attribuito il Premio Nobel per la Medicina: il britannico John O’Keefe ed i coniugi norvegesi May-Britt ed Edvard Moser. Un […]

MicroRna 146a: in un pezzetto…la differenza


Studi sulla Malattia di Alzheimer “L’obiettivo di questa ricerca è portare avanti la nostra comprensione della biologia molecolare e dei meccanismi genetici associati alla patologia”. Walter J. Lukiw, coordinatore dello studio.   Arriva dalla Louisiana State University un’interessante ricerca sulla Malattia di Alzheimer, riguardante il legame tra l’acido ribonucleico (Rna) ed il processo di infiammazione […]

Caro computer mi dispiace, non vinci tu!


La tecnologia è lontana dall’emulare il cervello umano Velocità di conduzione degli impulsi. Di quasi 300.000 km al secondo contro i 120 metri al secondo per un neurone (processo che può essere rallentato da malattie o emozioni): questo è il computer. Una velocità però solo apparentemente maggiore. Nel 2013, il K computer (88.000 processori) ha […]

Dove tutto ha inizio…


Studio sullo sviluppo dell’Alzheimer Potrebbe essere il Locus Coerulus la sede da dove ha origine e si sviluppa la Malattia di Alzheimer. La notizia, pubblicata sulla rivista Trends in Cognitive Scienze, arriva da un gruppo di ricercatori californiani. Situata nel tronco cerebrale in una zona molto vicina al cervello, il Locus Coerulus è una piccola […]