Fammi vedere come ragioni, ti dirò quanti anni hai…


Da vecchi si diventa saggi. Lo conferma uno studio dell’Università di Montreal in Canada. I ricercatori hanno mostrato che il cervello umano funziona in maniera più efficiente dopo i 55 anni. In particolare, si è osservato che nel prendere decisioni i giovani attivano immediatamente determinate aree cerebrali e sono più rapidi nel trovare soluzioni, mentre […]

Quante connessioni!


La scoperta delle sinapsi Punto di contatto funzionale, le sinapsi rappresentano il “passaparola” delle nostre cellule nervose. Fu Charles Scott Sherrington, neurofisiologo, patologo e poeta inglese, a ricevere nel 1897 il Premio Nobel per la Medicina per aver indicato il punto di continuità e discontinuità tra due neuroni, introducendo il termine “synapsis”.  Lo studioso introdusse […]