Bike around: curare la demenza con Google Street View


Tutti conosciamo Street View, il servizio di Google Maps che permette di esplorare strade e luoghi con viste panoramiche a 360 gradi. Dal 2007, Google iniziò a mandare in giro per il mondo le prime vetture dotate di fotocamere per creare una mappa globale. Circa 10 anni più tardi, sfruttando proprio questa tecnologia, l’ingegnere biomeccanico Anne-Christine Hertz, […]

Segnali dell’Alzheimer: quali sono i primi a comparire?


Perdere la memoria mano a mano che passano gli anni è normale. Fa parte del naturale percorso di invecchiamento del nostro corpo. Esistono dei casi in cui, al contrario, il declino cognitivo non è solamente fisiologico. Ma è la conseguenza di un malattia, come ad esempio quello di Alzheimer. Fortunatamente, insieme alla memoria, esistono altri […]

Pet Therapy: un alleato fondamentale contro la demenza


Come si sa, l’Unione Europea – complice il progressivo invecchiamento della popolazione – vede crescere di anno in anno il numero di persone a cui viene diagnosticata la demenza. Dunque, ogni Paese ha il compito di agire. Per rispondere a quello che è un problema sempre più incalzante per la società. Riuscire a trovare un modo per […]

Hogewey: il villaggio olandese dedicato all’Alzheimer


In Olanda, per la precisione a Weesp, un paese di circa 17mila abitanti famoso per le fabbriche di porcellana e di cioccolato, dal 1993 è attiva una “casa di riposo” molto particolare. Più che casa di riposo i proprietari preferiscono definirla un quartiere perfettamente integrato nel resto della cittadina. Hogewey, infatti, non vuole essere la […]

1855: nasce Frederic Lewy


Quando si sente pronunciare il termine “demenza”, viene spontaneo pensare all’Alzheimer o al Parkinson. In pochi sanno, però, che esistono svariate forme di demenza. Molte sono del tutto sconosciute, o comunque molto rare. Altre invece, come la demenza a corpi di Lewy, piuttosto diffuse. DA CHI PRENDE IL NOME? La demenza a corpi di Lewy […]

Socialità e Alzheimer: un binomio fondamentale


Quando la demenza entra a far parte della vita di una persona, spazza via tutte le certezze, per lasciare posto a paure e incertezze. Colui che soffre di questa patologia, improvvisamente, prova difficoltà nello svolgere le attività più basilari. Così facendo, a lungo andare, la malattia viene stigmatizzata e il malato tende a considerarsi strano, […]

Doll therapy: benefici per chi è affetto da demenza


Come si sa, sempre più persone ogni anno vengono colpite da una forma di demenza. La demenza non porta con sè solo sintomi a livello mnemonico. Ma anche molte problematiche come sintomi psicotici, agitazione, disturbi dell’umore come depressione, apatia e iperattività. Per questo motivo, la medicina si concentra da anni sull’individuare interventi personalizzati per attenuare i […]

Quante sono le RSA in Italia?


Le RSA, le Residenze Sanitarie Assistenziali, sono strutture non ospedaliere, deputate ad ospitare persone non autosufficienti. Ovvero persone che non possono più essere assisti in casa e che necessitano di cure mediche specifiche e costanti. Il tempo di degenza è variabile. Si va da poche settimane, come nel caso di riabilitazioni post operatorie. Fino ad […]

1879: nasce Gaetano Perusini


Tutti conosciamo la malattia di Alzheimer e sappiamo che prende il nome da colui che per primo ha descritto la patologia: Alois Alzheimer. In pochi sanno, però, che si tratta di una pagina di storia della medicina che parla italiano. infatti, secondo alcuni studiosi, la giusta denominazione dovrebbe essere “malattia di Alzheimer-Perusini”. CHI ERA GAETANO […]