Un recente studio pubblicato su Science Advances ha identificato 64 geni che accelerano l’invecchiamento cerebrale, fornendo nuove prospettive sul divario tra l’età cronologica e quella cerebrale. Inoltre, sono state individuate 29 molecole che potrebbero rallentare questo processo, aprendo la strada a terapie per preservare la salute del cervello a lungo termine.
I Geni Responsabili dell’Invecchiamento Cerebrale
Lo studio, condotto dal ricercatore Fan Yi e dal suo team della Zhejiang University di Hangzhou, Cina, si basa sull’analisi delle scansioni cerebrali di circa 39.000 persone della UK Biobank, una delle principali banche dati genetiche e biologiche. Le scansioni sono state esaminate con un modello di intelligenza artificiale progettato per stimare l’età cerebrale.
Questa ricerca ha rivelato 64 geni correlati all’invecchiamento precoce del cervello. Alcuni di questi geni sono implicati nella coagulazione del sangue e nella morte cellulare, mentre sette sono direttamente legati al processo di invecchiamento cerebrale. I ricercatori hanno analizzato i dati di 31.520 individui sani per comprendere meglio il divario tra età biologica ed età cerebrale.
Molecole per Contrastare l’Invecchiamento Cerebrale
Il team di ricerca ha poi esaminato 466 composti, tra cui farmaci già approvati e molecole in fase di sperimentazione, per identificare quelle in grado di contrastare l’invecchiamento cerebrale. Sono state identificate 29 molecole promettenti.
Di queste, 20 sono state classificate come geroprotettori, molecole in grado di rallentare l’invecchiamento e ridurre il rischio di malattie legate all’età. Inoltre, 13 molecole sono già in fase di studio per il trattamento di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Questi risultati potrebbero favorire lo sviluppo di farmaci mirati per rallentare l’invecchiamento cerebrale e prevenire malattie neurologiche.
Nuove Opportunità per Terapie Cerebrali
Il neuroscienziato Agustín Ibáñez del Trinity College di Dublino ha sottolineato che questa scoperta potrebbe aprire la strada a nuove terapie per mantenere il cervello sano più a lungo. Tuttavia, ulteriori studi sono necessari prima che queste scoperte possano diventare applicazioni cliniche.
Questa ricerca rappresenta un passo importante nella neuroscienza, offrendo nuove informazioni su come il cervello invecchia e su come prevenire o rallentare il declino cognitivo legato all’età. La scoperta dei 64 geni e delle molecole ad essi collegate potrebbe migliorare la qualità della vita degli anziani e prevenire malattie neurodegenerative.
Fonte: ANSA – Trovati 64 geni che accelerano l’invecchiamento del cervello
Commenta