I tre volti della malattia di Alzheimer


Nonostante la malattia di Alzheimer (AD) presenti sintomi comuni – come la perdita di memoria o i deficit linguistici – può manifestarsi in maniera diversa da persona a persona. Per esempio, un individuo può perdere la memoria più velocemente, mentre un altro avere delle lacune linguistiche più gravi. Ma questa malattia può differenziarsi anche in […]

Il manuale per una comunicazione etica e inclusiva sulle demenze


La comunicazione in ambito medico può essere complicata. Il modo in cui vengono descritte e rappresentate alcune malattie può influenzare i pensieri e le azioni della società. Può avere anche un impatto significativo sulle decisioni relative alle priorità della ricerca, allo sviluppo dei servizi e alle politiche. Per questo motivo l’Alzheimer Europe, collaborando con il […]

Chat Yourself: l’assistente virtuale per i malati di Alzheimer


La malattia di Alzheimer non ha una progressione lineare. Il suo decorso si differenzia, infatti, in quattro fasi: inziale, intermedia, avanzata e finale. Questa distinzione si basa su un modello progressivo del decadimento cognitivo: a ogni stadio corrisponde una sintomatologia specifica. Saper individuare la fase corretta serve, ai familiari o caregiver, ad applicare conseguentemente il […]

La demenza è ereditaria?


Esistono alcune condizioni o comportamenti – detti “fattori di rischio” – che possono favorire la comparsa di una malattia, anche se non costituiscono la principale causa dell’insorgenza. Vengono comunemente suddivisi in due categorie: quelli modificabili e quelli non modificabili. Nel primo caso è possibile intervenire sul proprio stile di vita quotidiano per evitare l’insorgenza della […]

La cromoterapia quanto influenza il nostro umore?


Il colore, dal punto di vista scientifico, è un’onda elettromagnetica catturata dai nostri occhi e riflessa negli oggetti circostanti. È, quindi, una proprietà elaborata dal cervello, che non appartiene al mondo esterno. Dal punto di vista psicologico, invece, il colore viene avvertito come dotato di specifiche caratteristiche emozionali, che influenzano l’umore. Non è infatti un […]