Alzheimer: la malattia delle 4 A


L’ Alzheimer si manifesta in forme diverse in ciascun paziente. Può insorgere in momenti diversi della vita di ciascuno. Anche la gravità dei sintomi, varia da persona a persona. In ogni caso, la medicina, dopo anni di osservazione, è riuscita ad identificare i sintomi più comuni. Ma sopratutto a classificare questi sintomi, così da facilitare […]

Diagnosticare l’Alzheimer dagli esami del sangue


Identificare l’Alzheimer, individuando la presenza della patologia prima che ne siano evidenti i segni. E dunque, cercare di rallentare la sua progressione intervenendo nelle fasi precoci. Il tutto attraverso un semplice esame del sangue. E’ questo l’obiettivo ambizioso che ha guidato la ricerca scientifica del team dell’Università dell’Insubria, in collaborazione con l’Asst dei Sette Laghi. DIAGNOSTICARE […]

Il legame tra stress e malattie neurodegenerative


Lo stress fa male, questo è un dato di fatto. Quello che non si sa, è che non ha conseguenze negative solo sul nostro apparato cardiocircolatorio, sulla digestione e lo stato d’animo, ma può avere un ruolo anche nell’insorgenza di alcune malattie neurodegenerative.  GLI STUDI A RIGUARDO SI MOLTIPLICANO Sono sempre più numerosi gli studi […]

1952: viene pubblicata la prima edizione del DSM


Il 1952 è stato un anno importante per il mondo della psicologia. Infatti, venne pubblicata la prima edizione del DSM, il Manuale Diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Redatto dall’APA, l’American Psychiatric Association, è il manuale più utilizzato da medici, psichiatri e psicologi di tutto il mondo. Da molti viene definito come una vera e propria “bibbia” […]

Ikea e il progetto delle case a prova di Alzheimer


Nell’agosto 2019 Ikea, il colosso dei mobili svedese, ha lanciato un progetto innovativo per la parte più anziana della popolazione. L’obiettivo? Rendere migliore la vita di coloro che soffrono di Alzheimer o di altre tipologie di demenza. E sopratutto più sereni gli anni della vecchiaia. L’iniziativa è stata chiamata SilviaBo, in onore della regina Silvia di Svezia. La mamma della sovrana […]

Ictus: in 940.000 sopravvivono con esiti invalidanti


L’ictus ogni anno colpisce circa 200 mila persone in Italia. Un numero molto elevato e destinato a crescere, soprattutto a causa dell’invecchiamento progressivo della popolazione. In realtà, a essere colpiti sono anche i più giovani, vittime di abuso di alcool e stupefacenti. Rappresenta una tra le prime cause di morte in Europa, la seconda causa […]

Il test linguistico IBM per diagnosticare l’Alzheimer


Diagnosticare la malattia di Alzheimer non è semplice e neppure economico. I medici solitamente usano scansioni celebrali e prelievi spinali. Metodiche invasive e costose che vengono utilizzate solo quando il paziente mostra i primi segni del declino cognitivo. Ovvero nel momento in cui la malattia sta già procedendo e rallentarla è difficile, se non impossibile. È […]

Esercizio fisico per prevenire e rallentare la demenza


Svolgere esercizio fisico regolarmente è fondamentale in qualsiasi momento della nostra vita. Tenersi in movimento significa aiutare il nostro corpo e la nostra mente a mantenere un buono stato di salute. Proprio per questo motivo svolge un ruolo essenziale anche nel trattamento delle malattie neurodegenerative, come la demenza. L’ATTIVITÀ FISICA COME PREVENZIONE: L’ORMONE IRSINA La cura e la […]