Alimentazione e Parkinson: consigli nutrizionali


La corretta alimentazione è fondamentale per gestire al meglio la malattia di Parkinson. Non si tratta di un sacrificio, ma di un regime alimentare che migliora la salute generale e potenzia l’efficacia delle terapie farmacologiche. In malattie croniche come il Parkinson, un programma dietetico ben strutturato è essenziale per il benessere del paziente e per […]

Apatia: che correlazione c’è con il morbo di Parkinson?


La parola apatia deriva dal greco “pathos” – che indica emozione – e dal prefisso di negazione “a” – che indica senza. Da qui, il suo significato letterale: senza emozione. Si tratta, infatti, di una condizione psicologica caratterizzata dall’assenza di reazioni emotive davanti agli eventi della vita, e da una riduzione di qualsiasi tipo di […]