Ictus: quali sono le principali conseguenze?


L’ictus ha diversi nomi: apoplessia, ischemia cerebrale, insulto cerebrovascolare o stroke. Nonostante questa varietà di terminologie, la malattia è generalmente definita come un danno del tessuto cerebrale o di una sua porzione, dovuti a un insufficiente afflusso di sangue ad un’area del cervello. Le cause possono essere svariate. La presenza di un trombo o un […]

Ictus: come prevenirlo cominciando dalla tavola


Come per quasi tutte le patologie, anche l’ictus può essere prevenuto attraverso l’attuazione di una serie di strategie. Queste, chiaramente, sono più efficaci se vengono effettuate quando l’ictus non si è ancora manifestato. Le 7 principali attività per la prevenzione di questa malattia sono: praticare costante attività fisica, tenere sotto controllo il peso, smettere di […]

La storia dell’ictus: dall’antichità a oggi


L’ictus è una sindrome caratterizzata da un deficit neurologico che persiste per più di 24 ore, causato dalla chiusura – ictus ischemico – o rottura – ictus emorragico – di un‘arteria cerebrale. In tutto il mondo sono circa 15 milioni le persone colpite ogni anno da questa malattia, che rappresenta la seconda causa di morte […]

Attacco TIA, perchè viene definito mini-ictus?


L’ictus è causato da un’improvvisa interruzione del flusso ematico al cervello, con un conseguente deficit neurologico e motorio. Tra i principali fattori di rischio si annoverano l’ipertensione, il diabete, l’eccessivo consumo di alcol e fumo, una vita sedentaria e fattori genetici. La sintomatologia, invece, è quasi la medesima per tutti i soggetti colpiti: intorpidimento, debolezza […]

Ictus: nuovo farmaco per riparare i danni cerebrali


L’ictus, in base alla causa, può differenziarsi in ischemico quando il flusso di sangue al cervello viene bloccato da un coagulo ed emorragico quando un’arteria cerebrale si rompe. In base alla tipologia di ictus, sono previsti trattamenti differenti. Per esempio, nel caso dell’ictus ischemico è possibile tentare di rimuovere il coagulo o andare ad agire […]

Fight the stroke: fondazione per combattere l’ictus perinatale


Contrariamente a ciò che si crede, l’ictus – definito anche “stroke” – può colpire anche bambini e neonati, addirittura prima della loro nascita. Da qui, la distinzione tra Ictus Perinatale, dalle ultime 18 settimane di gestazione ai primi 30 giorni di vita, Ictus Pediatrico, dal primo mese di vita ai 18 anni e Ictus Giovanile, […]

Il progetto che insegna ai bambini a riconoscere l’ictus


Paresi facciale, complessità espositiva e difficoltà motoria delle braccia. Questi sono solo alcuni dei segnali che preannunciano un attacco di ictus. Saperli riconoscere tempestivamente e chiamare i soccorsi può salvare delle vite. Questa malattia è la seconda causa di decesso, nonchè una delle principali ragioni per cui i bambini perdono i nonni. La maggior parte dei pazienti […]

Ictus: in 940.000 sopravvivono con esiti invalidanti


L’ictus ogni anno colpisce circa 200 mila persone in Italia. Un numero molto elevato e destinato a crescere, soprattutto a causa dell’invecchiamento progressivo della popolazione. In realtà, a essere colpiti sono anche i più giovani, vittime di abuso di alcool e stupefacenti. Rappresenta una tra le prime cause di morte in Europa, la seconda causa […]